Dal 1217 l’ordine dei frati minori francescani è presente in Terra Santa. Tra le diverse iniziative organizzate dalla Custodia per celebrare questo ottavo centenario, la Biblioteca Generale di Terra Santa ha voluto allestire la mostra “Francesco d’Assisi tra i libri antichi della Custodia di Terra Santa”, che sarà visitabile dal 7 al 9 novembre 2017, dalle ore 9 alle18 (ingresso della Curia della Custodia di Terra Santa, New Gate, Gerusalemme). L’accesso alla mostra sarà libero con la disponibilità di guide in Inglese, in Francese o in Italiano.

La figura di San Francesco di Assisi appare descritta in un percorso di immagini, testi agiografici ed edizioni degli scritti del santo, attraverso una selezione di 28 esemplari di manoscritti e libri antichi conservati dalla Biblioteca.

La mostra è accompagnata da un catalogo in lingua italiana e inglese, pubblicato da ATS Pro Terra Sancta. L’iniziativa rientra nel progetto “Libri ponti di pace”, che oltre a valorizzare il patrimonio librario della Biblioteca Generale di Terrasanta, mira a costruire momenti di dialogo e conoscenza tra diverse realtà culturali di Gerusalemme.

Nel quadro della mostra è stato inoltre organizzato per il giorno 8 novembre, dalle ore 14 alle 17, il colloquio internazionale “Libri antichi e biblioteche digitali, tra catalogazione e fruizione virtuale del patrimonio culturale. Un colloquio internazionale a Gerusalemme” (presso la Sala S. Francesco, nell’edificio della Curia della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme -New Gate).

L’evento, oltre al valore scientifico, ha una importanza non secondaria come occasione di incontro e di dialogo per varie realtà bibliotecarie della città di Gerusalemme.

Di Redazione

Redazione di Europamediterraneo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *