Enea, il pio
A quanto pare nella mitologia greca Enea è un eroe sostanzialmente minore. Compare nella guerra di Troia ed è imparentato con Re Priamo, in campo troiano, per coraggio, è secondo…
A quanto pare nella mitologia greca Enea è un eroe sostanzialmente minore. Compare nella guerra di Troia ed è imparentato con Re Priamo, in campo troiano, per coraggio, è secondo…
Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele; Purgatorio, c. I, vv. 1-3 Con la sopracitata terzina,…
Vedea Timbreo, vedea Pallade e Marte, armati ancora, intorno al padre loro, mirar le membra d’i Giganti sparte. Purgatorio, c. XII, vv. 31-33 Nella Prima Cornice del Purgatorio si sconta…
Ed elli a me: «Qui son li eresiarche con lor seguaci, d’ogne setta, e molto più che non credi son le tombe carche. Simile qui con simile è sepolto, e…
Quivi venimmo; e quindi giù nel fosso vidi gente attuffata in uno sterco che da li uman privadi parea mosso. Inferno, c. XVIII, vv. 112-114 Dante, guidato da Virgilio, s’inoltra…
E ’l duca lui: «Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare» Inferno, III, vv. 94-96 Muovendo i primi passi…
Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte Purgatorio, c. XXII, vv. 67-69 Publio Papino…
Non è sanza cagion l’andare al cupo: vuolsi ne l’alto, là dove Michele fé la vendetta del superbo strupo Inferno, c. VII, vv. 10-12 Più volte, nel loro peregrinare attraverso…
però che, giunti, l’un l’altro non teme: se non mi credi, pon mente a la spiga, ch’ogn’erba si conosce per lo seme. (Purgatorio, c. XVI, vv. 112-114) Perché il mondo…
Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate. Queste parole di colore oscuro vid’io scritte al sommo d’una porta. Inferno, c. III, vv. 9-11 Ecco la porta dell’Inferno. Oltre di essa: strepiti, dolore ed…
Non aspettar mio dir più né mio cenno; libero, dritto e sano è tuo arbitrio, e fallo fora non fare a suo senno: per ch’io te sovra te corono e…
Per ch’io a lui: «Se tu riduci a mente qual fosti meco, e qual io teco fui, ancor fia grave il memorar presente. Di quella vita mi volse costui che…
Da ogni bocca dirompea coi denti un peccatore, a guisa di maciulla, sì che tre ne facea così dolenti. (Inferno, c. XXXIV, vv.55-57) Ci ritroviamo al culmine del cammino nel…
Colui che mai non vide cosa nova produsse esto visibile parlare, novello a noi perché qui non si trova. (Purgatorio, c. X, vv. 94-96) Chiusa la porta del Purgatorio, senza…
e più d’onore ancora assai mi fenno, ch’e’ sì mi fecer de la loro schiera, sì ch’io fui sesto tra cotanto senno. (Inferno, C. IV, vv.100-102) Nel primo Cerchio dell’Inferno…