Sicilia. Verso il futuro
Il mare, la terra, il cielo sono le radici comuni del popolo siciliano, quelle che descrivono meglio questo “continente in miniatura”. Il mare è il basamento, la terra i pilastri,…
Il mare, la terra, il cielo sono le radici comuni del popolo siciliano, quelle che descrivono meglio questo “continente in miniatura”. Il mare è il basamento, la terra i pilastri,…
Dopo le considerazioni sul mare e la terra, giungiamo al terzo elemento: il cielo. Ancor prima della colonizzazione greca, Sicani, Siculi ed Elimi popolano la Sicilia; dalle testimonianze archeologiche ricaviamo…
Abitare la terra siciliana, sia in contesti rurali che in contesti cittadini, significa essere inseriti in una forte struttura sociale che connette, in un sistema di relazioni ben calibrato, l’individuo…
La Sicilia non è solo mare, ma anche terra. Sconfinata, variegata, massiccia, l’Isola è un susseguirsi di altipiani a scacchiera e vallate, di colline e montagne che continuano in maniera…
Il mare è via dell’arrivo – così come abbiamo visto nel contributo precedente – ma è via anche della partenza di molti siciliani che, soprattutto dalla fine del XIX secolo…
Qualche giorno fa uno studio dell’ Institute of International Finance (IIF), associazione internazionale che cura gli interessi di istituti bancari e istituzioni finanziarie (citato dal sito di approfondimento ecomnewsmed.com e riportato…
È stata pubblicata la nuova edizione del testo Usi e Costumi di Rodì e Milici. Indagine storico-etnologica in un comune dell’entroterra milazzese, BastogiLibri, Roma 2018. L’autore, Carmelo Bonvegna, nonostante dal…