Dante: purificare la mente
Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele; Purgatorio, c. I, vv. 1-3 Con la sopracitata terzina,…
Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele; Purgatorio, c. I, vv. 1-3 Con la sopracitata terzina,…
Vedea Timbreo, vedea Pallade e Marte, armati ancora, intorno al padre loro, mirar le membra d’i Giganti sparte. Purgatorio, c. XII, vv. 31-33 Nella Prima Cornice del Purgatorio si sconta…
Ieu sui Arnaut, que plor e vau cantan; consiros vei la passada folor, e vei jausen lo joi qu’esper, denan Purgatorio, c. XXVI, vv.142-144 Se il secondo Cerchio dell’Inferno presenta…
Era già l’ora che volge il disio ai navicanti e ‘ntenerisce il core lo dì c’han detto ai dolci amici addio (Purgatorio, c. VIII, vv. 1-3) Sul far della sera,…
Lo spazio dentro a lor quattro contenne un carro, in su due rote, triunfale, ch’al collo d’un grifon tirato venne. Purgatorio, c. XXIX, vv. 106-108 Per entrare nel messaggio della…
Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte Purgatorio, c. XXII, vv. 67-69 Publio Papino…
Colui che più siede alto e fa sembianti d’aver negletto ciò che far dovea, e che non move bocca a li altrui canti Purgatorio, c. VII, vv. 91-93 Sordello da…
E se licito m’è, o sommo Giove che fosti in terra per noi crucifisso, son li giusti occhi tuoi rivolti altrove? O è preparazion che ne l’abisso del tuo consiglio…
però che, giunti, l’un l’altro non teme: se non mi credi, pon mente a la spiga, ch’ogn’erba si conosce per lo seme. (Purgatorio, c. XVI, vv. 112-114) Perché il mondo…
Non aspettar mio dir più né mio cenno; libero, dritto e sano è tuo arbitrio, e fallo fora non fare a suo senno: per ch’io te sovra te corono e…
Per ch’io a lui: «Se tu riduci a mente qual fosti meco, e qual io teco fui, ancor fia grave il memorar presente. Di quella vita mi volse costui che…
Colui che mai non vide cosa nova produsse esto visibile parlare, novello a noi perché qui non si trova. (Purgatorio, c. X, vv. 94-96) Chiusa la porta del Purgatorio, senza…
Matto è chi spera che nostra ragione possa trascorrer la infinita via che tiene una sustanza in tre persone Purgatorio, c. III, vv. 34-36 Nel suo discorrere delle realtà divine,…
E però, quando s’ode cosa o vede che tenga forte a sé l’anima volta, vassene ‘l tempo e l’uom non se n’avvede; (Purgatorio, c. IV, vv. 7-9) Anima, tempo e…