Angelo Senisio: rigenerazione umana e spirituale
Al di là dell’apparente paradosso, occorre spiegarsi come mai una forma di vita comunitaria, qual è quella monastica, che per principio e con chiara determinazione si prefigge di isolarsi dal…
Al di là dell’apparente paradosso, occorre spiegarsi come mai una forma di vita comunitaria, qual è quella monastica, che per principio e con chiara determinazione si prefigge di isolarsi dal…
In un memorabile discorso rivolto agli studenti dell’Università di Lovanio nel 1985, Giovanni Paolo II, nel ribadire l’intrinseco e ineludibile legame tra fede e cultura, rimarcava contro ogni approccio di…
In una miniatura, che accompagna un manoscritto custodito nella Biblioteca vaticana, sono raffigurati tre personaggi: quello più piccolo in basso è l’imperatore Enrico IV, sì col globo in mano –…
L’ottavo capitolo de I Promessi sposi di Alessandro Manzoni si apre con la famosa domanda di don Abbondio: «Carneade, chi era costui?». La domanda non troverà risposta esauriente nel testo…