Dante: la concordia della beatitudine
Io son la vita di Bonaventura da Bagnoregio, che ne’ grandi offici sempre pospuosi la sinistra cura. Paradiso, c. XII, vv. 127-129 Con San Tommaso d’Aquino, nel cerchio degli spiriti…
Io son la vita di Bonaventura da Bagnoregio, che ne’ grandi offici sempre pospuosi la sinistra cura. Paradiso, c. XII, vv. 127-129 Con San Tommaso d’Aquino, nel cerchio degli spiriti…
La tua benignità non pur soccorre a chi domanda, ma molte fiate liberamente al dimandar precorre. Paradiso, XXXIII, vv. 16-18 L’esperienza che ogni uomo fa nei confronti della madre è…
Voialtri pochi che drizzaste il collo, per tempo al pan degli angeli, del quale viensi qui ma non se vien satollo Paradiso, c. II, vv. 10-12 Il secondo canto del…
Ma vieni omai con li occhi sì com’io andrò parlando, e nota i gran patrici di questo imperio giustissimo e pio. Paradiso, c. XXXII, vv. 115-117 I santi sono gli…
Uno intendea, e altro mi rispuose: credea veder Beatrice e vidi un sene vestito con le genti gloriose. Diffuso era per li occhi e per le gene di benigna letizia,…
Cunizza fui chiamata, e qui refulgo perché mi vinse il lume d’esta stella; ma lietamente a me medesma indulgo la cagion di mia sorte, e non mi noia; che parria…
Cesare fui e son Iustiniano, che, per voler del primo amor ch’i’ sento, d’entro le leggi trassi il troppo e ‘l vano. Paradiso, c. VI, vv. 10-12 Nel Canto VI…
così vid’io la gloriosa rota muoversi e render voce a voce in tempra e in dolcezza ch’esser non pò nota se non colà dove gioir s’insempra Paradiso, X, vv. 145-148…
Trasumanar significar per verba non si poria; però l’essemplo basti a cui esperienza grazia serba. (Paradiso, c. I, vv. 70-72) Dante, accompagnato da Beatrice, giunge in Paradiso. Non basta qui…
in sé sicura e anche a lui più fida, due principi ordinò in suo favore, che quinci e quindi le fosser per guida. L’un fu tutto serafico in ardore; l’altro…
Non ho parlato sì, che tu non posse ben veder ch’el fu re, che chiese senno acciò che re sufficiente fosse; Paradiso, c. XIII, vv. 94-96 In questo tratto del…
Indi rimaser lì nel mio cospetto, ‘Regina coeli’ cantando sì dolce, che mai da me non si partì ‘l diletto Paradiso, c. XXIII, vv. 127-129 Beatrice, la guida di Dante,…
«luce intellettual, piena d’amore; amor di vero ben, pien di letizia; letizia che trascende ogne dolzore». (Paradiso, c. XXX, vv. 40-42). Non è semplice per Dante riuscire a vedere con…
Ben m’accors’io ch’elli era d’alte lode, però ch’a me venìa «Resurgi» e «Vinci» come a colui che non intende e ode. (Paradiso, c. XIV, vv. 124-126) Non è un caso…
«E in la sua volontade è nostra pace: ella è quel mare al qual tutto si move ciò ch’ella cria e che natura face» (Paradiso, c. III vv. 85-87) Muovendo…