Filippo d’Agira: politicamente scorretto
Filippo d’Agira, o il siriaco, viene commemorato il 12 Maggio soprattutto nella Sicilia Centro-Orientale: da Messina a Rodì Milici, da Limina a Calatabiano, a Chiaramonte Gulfi e ovviamente ad Agira,…
Filippo d’Agira, o il siriaco, viene commemorato il 12 Maggio soprattutto nella Sicilia Centro-Orientale: da Messina a Rodì Milici, da Limina a Calatabiano, a Chiaramonte Gulfi e ovviamente ad Agira,…
I vichinghi erano un popolo barbaro che durante il IX secolo avevano razziato buona parte dei territori francesi. Iniziarono la loro integrazione all’interno dei popoli europei, grazie alla conversione del…
Era il 29 Maggio del 1453 quando – dopo quasi due mesi di assedio – le mura di Costantinopoli cedevano al possente attacco degli Ottomani. Maometto II (1432-1481) entrava nella…