Ulisse: il ritorno alla famiglia
Quella di Odisseo è figura più che famosa, non solo per la fortuna letteraria che sin dalla Grecia antica ebbe con l’omonimo poema – figura che viene ripresa successivamente secondo…
Quella di Odisseo è figura più che famosa, non solo per la fortuna letteraria che sin dalla Grecia antica ebbe con l’omonimo poema – figura che viene ripresa successivamente secondo…
A quanto pare nella mitologia greca Enea è un eroe sostanzialmente minore. Compare nella guerra di Troia ed è imparentato con Re Priamo, in campo troiano, per coraggio, è secondo…
Un libretto realizzato dall’Associazione Family Day per parlare di famiglia, scuola e libertà di educazione. Al suo interno l’evoluzione storica e normativa del sistema scolastico, la riaffermazione dei principi di…
Donne licenziate perché rimaste incinte, ma anche donne sostenute nel momento della maternità per conciliare vita familiare e lavoro. Tante cose non vanno, nonostante anche esempi positivi. Tanto c’è da…
Una recente ordinanza della Corte Costituzionale è lo spunto per riflettere sul ruolo del padre nella nostra società, sulla sua crisi e sulla necessità di riscoprire modelli credibili di paternità.
Abitare la terra siciliana, sia in contesti rurali che in contesti cittadini, significa essere inseriti in una forte struttura sociale che connette, in un sistema di relazioni ben calibrato, l’individuo…