Dante: purificare la mente
Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele; Purgatorio, c. I, vv. 1-3 Con la sopracitata terzina,…
Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele; Purgatorio, c. I, vv. 1-3 Con la sopracitata terzina,…
Io son la vita di Bonaventura da Bagnoregio, che ne’ grandi offici sempre pospuosi la sinistra cura. Paradiso, c. XII, vv. 127-129 Con San Tommaso d’Aquino, nel cerchio degli spiriti…
La tua benignità non pur soccorre a chi domanda, ma molte fiate liberamente al dimandar precorre. Paradiso, XXXIII, vv. 16-18 L’esperienza che ogni uomo fa nei confronti della madre è…
Voialtri pochi che drizzaste il collo, per tempo al pan degli angeli, del quale viensi qui ma non se vien satollo Paradiso, c. II, vv. 10-12 Il secondo canto del…
Vedea Timbreo, vedea Pallade e Marte, armati ancora, intorno al padre loro, mirar le membra d’i Giganti sparte. Purgatorio, c. XII, vv. 31-33 Nella Prima Cornice del Purgatorio si sconta…
Ma vieni omai con li occhi sì com’io andrò parlando, e nota i gran patrici di questo imperio giustissimo e pio. Paradiso, c. XXXII, vv. 115-117 I santi sono gli…
Uno intendea, e altro mi rispuose: credea veder Beatrice e vidi un sene vestito con le genti gloriose. Diffuso era per li occhi e per le gene di benigna letizia,…
Ed elli a me: «Qui son li eresiarche con lor seguaci, d’ogne setta, e molto più che non credi son le tombe carche. Simile qui con simile è sepolto, e…
Ieu sui Arnaut, que plor e vau cantan; consiros vei la passada folor, e vei jausen lo joi qu’esper, denan Purgatorio, c. XXVI, vv.142-144 Se il secondo Cerchio dell’Inferno presenta…
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Inferno, c. I, vv. 1-3 L’incipit della Divina Commedia è diventato…
Io venni in loco d’ogne luce muto, che mugghia come fa mar per tempesta, se da contrari venti è combattuto. La bufera infernal, che mai non resta, mena li spirti…
Lo spazio dentro a lor quattro contenne un carro, in su due rote, triunfale, ch’al collo d’un grifon tirato venne. Purgatorio, c. XXIX, vv. 106-108 Per entrare nel messaggio della…
Quivi venimmo; e quindi giù nel fosso vidi gente attuffata in uno sterco che da li uman privadi parea mosso. Inferno, c. XVIII, vv. 112-114 Dante, guidato da Virgilio, s’inoltra…
Cunizza fui chiamata, e qui refulgo perché mi vinse il lume d’esta stella; ma lietamente a me medesma indulgo la cagion di mia sorte, e non mi noia; che parria…
E ’l duca lui: «Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare» Inferno, III, vv. 94-96 Muovendo i primi passi…