Il 3 agosto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha avuto un colloquio telefonico con il presidente tunisino Kaies Saied. I temi affrontati sono quelli relativi agli sviluppi della situazione politica della Tunisia, le relazioni bilaterali e  le questioni regionali.

Il primo agosto nella città di Khaldé, in Libano, due uomini armati non identificati hanno ucciso due persone al funerale di un affiliato di Hezbollah, Ali Chebli. All’episodio sono poi seguiti degli scontri durante i quali, secondo i media locali, sono rimaste uccise almeno 4 persone. 

Il 4 agosto, nel primo anniversario dell’esplosione nel porto di Beirut, si sono tenute manifestazioni di protesta degenerate in scontri con la polizia. 

Il 4 agosto il presidente francese Emmanuel Macron, alla conferenza internazionale dei donatori per il Libano, ha annunciato che  la Francia intende donare 100 milioni di euro per tentare di salvare l’economia libanese. 

Il 6 agosto almeno 10 razzi sono stati lanciati dal Libano, in direzione di Israele, presso il monte Hermon. Le batterie di difesa israeliane Iron Dome hanno intercettato la maggior parte dei razzi. Alcuni di essi sono invece caduti in aree aperte. Nei giorni precedenti altri razzi erano stati lanciati dal Libano verso Israele che aveva a sua volta martellato il sud del Libano con il fuoco d’artiglieria.

A cura di Antonino Teramo

Di Redazione

Redazione di Europamediterraneo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *