Il 14 febbraio sottomarino russo classe Lada “San Pietroburgo“ è entrato nel Mar Mediterraneo.
Il 17 febbraio, sul sito dello European Council on Foreign Relation (ECFR), l’analista Tarek Megerisi, esperto di vicende libiche, ha elencato le irregolarità che a suo avviso hanno accompagnato la nomina di Fathi Bashagha a premier designato in Libia.
Il 16 febbraio i media siriani e panarabi hanno riferito che, in concomitanza con la visita in Siria del ministro della Difesa russo, Sergej Shoigu, sono iniziate esercitazioni militari, navali e aree, nel mediterraneo orientale, già annunciate il mese scorso. In particolare la Russia ha schierato nella sua base aerea in Siria bombardieri a lungo raggio con capacità nucleari e jet da combattimento che trasportano missili ipersonici..
Secondo fonti palestinesi il 15 febbraio si sono verificati scontri nel campus universitario al-Quds ad Abu Dis, alle porte di Gerusalemme, durante una manifestazione organizzata dagli studenti in sostegno degli abitanti arabi del rione Sheikh Jarrah, che da giorni si confrontano con i vicini ebrei e con la polizia israeliana. Il risultato degli scontri con la polizia israeliana è di 17 contusi tra gli studenti.
A cura di Antonino Teramo