Monterosso Almo: il miracolo della testa del Battista
Il culto di San Giovanni Battista, a Monterosso Almo in provincia di Ragusa, si propaga anche attraverso racconti e leggende che mirano a sottolinearne le qualità di intercessore e protettore…
Il culto di San Giovanni Battista, a Monterosso Almo in provincia di Ragusa, si propaga anche attraverso racconti e leggende che mirano a sottolinearne le qualità di intercessore e protettore…
Racconta una leggenda locale che nel X° secolo d. C. a Gala (oggi nel territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, in Provincia di Messina) nacque una bambina a cui fu…
Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica. Era caro agli antichi romani, in quanto ritenevano che regalasse all’anima delicatezza…
Il primo insediamento dei Carmelitani a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) risale all’anno 1583: da allora ininterrottamente la devozione verso la Madonna del Carmine è andata crescendo fino ad arrivare…
Il 24 Giugno, festa della natività di San Giovanni Battista, si ripete un evento straordinario a Monterosso Almo, in provincia di Ragusa. Nella chiesa dedicata al Santo, infatti, alle ore…
Il significato mariologico della festa di Maria col titolo delle grazie ci richiama Maria come colei che porta la Grazia per eccellenza, cioè il suo figlio Gesù. Maria è così…
Il timo è una pianta tipica dell’area mediterranea, balcanica e del Caucaso appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Cresce in Italia dal mare alla regione montana (0 m – 2000 m s.l.m.), ma…