Dante e Beatrice: uno sguardo d’amore
Dal primo giorno ch’i’ vidi il suo viso in questa vita, infino a questa vista, non m’è il seguire al mio cantar preciso (Paradiso, XXX, vv. 28-30) Dante ascende, guidato…
Dal primo giorno ch’i’ vidi il suo viso in questa vita, infino a questa vista, non m’è il seguire al mio cantar preciso (Paradiso, XXX, vv. 28-30) Dante ascende, guidato…
«[…] io mi rendei, piangendo, a quei che volentier perdona. Orribili furon li peccati miei; ma la bontà infinita ha sì gran braccia che prende ciò che si rivolge a…
Avete il novo e ‘l vecchio Testamento, e ‘l pastor de la Chiesa che vi guida; questo vi basti a vostro salvamento. (Paradiso, c. V, vv. 76-78) I soli maestri…
Tu se’ lo mio maestro e ‘l mio autore, tu se’ solo colui da cu’ io tolsi lo bello stilo che m’ ha fatto onore. ( Inferno, c. I, vv.…
«Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!» (Purgatorio, c. VI, vv. 76-78) Scriveva così Dante Alighieri nella sua…
Ricorre il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta Dante Alighieri (1265-1321). Il suo nome corre in tutto il mondo quale esempio sublime della cultura italiana. Una cultura che ha…