San Martino: una tradizione “europea”
L’11 Novembre si celebra la Festa di San Martino di Tours la cui devozione si è diffusa, nel Medioevo, dal Nord al Sud Europa, dalla Svezia alla Sicilia. In Germania,…
L’11 Novembre si celebra la Festa di San Martino di Tours la cui devozione si è diffusa, nel Medioevo, dal Nord al Sud Europa, dalla Svezia alla Sicilia. In Germania,…
Girovagando per le pasticcerie del territorio ragusano ed, in particolare, a Modica è possibile deliziare prima la vista e poi il palato con dolci elaborati e gustosissimi: dal tradizionale cannolo,…
La terza domenica di Settembre si svolge, a Monterosso Almo, la festa in onore di Maria S.S. Addolorata la cui devozione risale a più di sei secoli fa. Si attesta,…
La festa di San Giovanni Battista, a Monterosso Almo, rappresenta uno di quei momenti in cui tradizione e folklore sono a servizio della fede. Sin dal 1296 quivi si attesta…
Quando si parla di spesa alimentare l’immagine più comune che vi associa la mente è il frigorifero. Esso, infatti, permette di mantenere le bevande fresche e di conservare i cibi…
La cipolla, ortaggio ricco di sali minerali e vitamine, è un alimento da sempre presente nelle tavole dei siciliani. Si mangia cruda, arrostita, fritta o la si utilizza per aromatizzare…
Il culto di San Giovanni Battista, a Monterosso Almo in provincia di Ragusa, si propaga anche attraverso racconti e leggende che mirano a sottolinearne le qualità di intercessore e protettore…
Il 24 Giugno, festa della natività di San Giovanni Battista, si ripete un evento straordinario a Monterosso Almo, in provincia di Ragusa. Nella chiesa dedicata al Santo, infatti, alle ore…