Salta al contenuto
  • 23 Maggio 2022 7:51
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostieni il progetto
  • Cookie e Privacy

Ultimi articoli

Matilde: la fierezza del genio femminile Filippo d’Agira: politicamente scorretto Ulisse: il ritorno alla famiglia Il contadino: figura virtuosa Carneade: contro l’astrologia
Ritratti euromediterranei

Matilde: la fierezza del genio femminile

Mag 19, 2022 Daniele Fazio
Ritratti euromediterranei

Filippo d’Agira: politicamente scorretto

Mag 12, 2022 Daniele Fazio
Ritratti euromediterranei

Ulisse: il ritorno alla famiglia

Mag 5, 2022 Daniele Fazio
Ritratti euromediterranei

Il contadino: figura virtuosa

Apr 28, 2022 Daniele Fazio
Ritratti euromediterranei

Carneade: contro l’astrologia

Apr 21, 2022 Daniele Fazio
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Matilde: la fierezza del genio femminile
    Ritratti euromediterranei
    Matilde: la fierezza del genio femminile
  • Filippo d’Agira: politicamente scorretto
    Ritratti euromediterranei
    Filippo d’Agira: politicamente scorretto
  • Ulisse: il ritorno alla famiglia
    Ritratti euromediterranei
    Ulisse: il ritorno alla famiglia
  • Il contadino: figura virtuosa
    Ritratti euromediterranei
    Il contadino: figura virtuosa
  • Scànderbeg: un eroe della libertà
    Ritratti euromediterranei
    Scànderbeg: un eroe della libertà
  • Paolo di Tarso, il primo europeo
    Cultura
    Paolo di Tarso, il primo europeo
  • Superare la crisi dell’Europa.  Colloquio con Marcello Pera
    Cultura
    Superare la crisi dell’Europa. Colloquio con Marcello Pera
  • Peste «nera»: aspetti medici, governativi e socio-religiosi
    Storia
    Peste «nera»: aspetti medici, governativi e socio-religiosi
  • Cosa accade a Gerusalemme Est e nella Striscia di Gaza?
    Attualità Notizie dal Mediterraneo
    Cosa accade a Gerusalemme Est e nella Striscia di Gaza?
  • Il Patriarcato latino si esprime sulla violenza a Gerusalemme Est
    Attualità
    Il Patriarcato latino si esprime sulla violenza a Gerusalemme Est
  • Quale sarà la futura strategia dell’Italia nel Mediterraneo?
    Attualità
    Quale sarà la futura strategia dell’Italia nel Mediterraneo?
  • Cos’ha causato l’incidente della Ever Given nel Canale di Suez?
    Attualità
    Cos’ha causato l’incidente della Ever Given nel Canale di Suez?
Ritratti euromediterranei

Matilde: la fierezza del genio femminile

Mag 19, 2022 Daniele Fazio

In una miniatura, che accompagna un manoscritto custodito nella Biblioteca vaticana, sono raffigurati tre personaggi: quello più piccolo in basso è l’imperatore Enrico IV, sì col globo in mano –…

Ritratti euromediterranei

Filippo d’Agira: politicamente scorretto

Mag 12, 2022 Daniele Fazio

Filippo d’Agira, o il siriaco, viene commemorato il 12 Maggio soprattutto nella Sicilia Centro-Orientale: da Messina a Rodì Milici, da Limina a Calatabiano, a Chiaramonte Gulfi e ovviamente ad Agira,…

Ritratti euromediterranei

Ulisse: il ritorno alla famiglia

Mag 5, 2022 Daniele Fazio

Quella di Odisseo è figura più che famosa, non solo per la fortuna letteraria che sin dalla Grecia antica ebbe con l’omonimo poema – figura che viene ripresa successivamente secondo…

Ritratti euromediterranei

Il contadino: figura virtuosa

Apr 28, 2022 Daniele Fazio

L’Euromediterraneo è un territorio ricco, fertile e fiorente, in cui l’agricoltura è favorita massimamente anche dal clima mite. Centrale, dunque, è una figura che ha attraversato i millenni lavorando la…

Ritratti euromediterranei

Carneade: contro l’astrologia

Apr 21, 2022 Daniele Fazio

L’ottavo capitolo de I Promessi sposi di Alessandro Manzoni si apre con la famosa domanda di don Abbondio: «Carneade, chi era costui?». La domanda non troverà risposta esauriente nel testo…

Ritratti euromediterranei

Luigi Gedda: l’uomo che salvò l’Italia

Apr 14, 2022 Daniele Fazio

All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, i passi decisivi per la costruzione dell’Italia democratica furono essenzialmente due, ed entrambi si snodano a partire da due esiti elettorali: il primo è quello…

Ritratti euromediterranei

Carlo V: il sogno della pace universale

Apr 7, 2022 Daniele Fazio

Carlo d’Asburgo, figlio di Filippo d’Asburgo il Bello e di Giovanna la Pazza di Castiglia, nasce a Gand, nelle Fiandre fiamminghe, nel 1500. Per tutta una serie di eventi si…

Notizie dal Mediterraneo

Notizie dal Mediterraneo – Cultura, geopolitica, economia, curiosità – 13-2022

Apr 2, 2022 Redazione

Il primo aprile Eurostat, ufficio statistico dell’Unione Europea, ha reso note le stime che confermano che nello scorso mese di marzo il tasso d’ inflazione nell’Eurozona è salito al 7,5%…

Ritratti euromediterranei

Il brigante: partigiano del Sud

Mar 31, 2022 Daniele Fazio

Gli anni che vanno dal 1859 al 1870 videro ondate massicce di resistenza al progetto ideologico di unificazione nazionale che iniziò con l’invasione garibaldina del Regno delle Due Sicilie. Sbrigativamente…

Notizie dal Mediterraneo

Notizie dal Mediterraneo – Cultura, geopolitica, economia, curiosità – 12-2022

Mar 27, 2022 Redazione

Il 25 marzo l’agenzia Interfax ha annunciato che a partire dal 7 aprile la Russia riprenderà i collegamenti aerei con Israele, Egitto e Turchia.  Saranno gestiti dalla compagnia Rossija, controllata…

Ritratti euromediterranei

Gianfilippo Ingrassia: il nemico della peste

Mar 24, 2022 Daniele Fazio

Ancora fanciullo, dalla sua Regalbuto (in provincia di Enna), dove era nato nel 1510, Giovanni Filippo Ingrassia si trasferì a Palermo e dopo a Padova. In queste due città, egli…

Notizie dal Mediterraneo

Notizie dal Mediterraneo – Cultura, geopolitica, economia, curiosità – 11-2022

Mar 20, 2022 Redazione

IL 16 marzo il premier spagnolo Pedro Sánchez ha avviato una serie di incontri in diversi Paesi d’Europa, col fine di trovare accordi con altri leader europei riguardo proposte da…

Ritratti euromediterranei

Don Pelayo: il coraggio di un nuovo inizio

Mar 17, 2022 Daniele Fazio

Le origini di don Pelayo affondano nella leggenda, probabilmente si tratta di un nobile asturiano, ossia della regione più a nord della Spagna, di discendenza visigota. Tuttavia, il suo nome…

Notizie dal Mediterraneo

Notizie dal Mediterraneo – Cultura, geopolitica, economia, curiosità – 10-2022

Mar 13, 2022 Redazione

L’8 marzo il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha ricevuto in visita ufficiale l’ambasciatore d’Algeria in Italia, Abdelkrim Touahria. Nel corso dell’incontro è stata ribadita la necessità di consolidare…

Ritratti euromediterranei

Enea, il pio

Mar 10, 2022 Daniele Fazio

A quanto pare nella mitologia greca Enea è un eroe sostanzialmente minore. Compare nella guerra di Troia ed è imparentato con Re Priamo, in campo troiano, per coraggio, è secondo…

Navigazione articoli

1 2 … 16
Categorie
  • Attualità
  • Cultura
  • Identità siciliana
  • Incursioni dantesche
  • Notizie dal Mediterraneo
  • Osservando il presente – Podcast
  • Ritratti euromediterranei
  • Storia
  • Territori
Facebook
Follow @EuropaMediterra
Archivi

Ti sei perso

Ritratti euromediterranei

Matilde: la fierezza del genio femminile

Mag 19, 2022 Daniele Fazio
Ritratti euromediterranei

Filippo d’Agira: politicamente scorretto

Mag 12, 2022 Daniele Fazio
Ritratti euromediterranei

Ulisse: il ritorno alla famiglia

Mag 5, 2022 Daniele Fazio
Ritratti euromediterranei

Il contadino: figura virtuosa

Apr 28, 2022 Daniele Fazio
EuropaMediterraneo
  • Attualità
  • Cultura
  • Identità siciliana
  • Incursioni dantesche
  • Notizie dal Mediterraneo
  • Osservando il presente – Podcast
  • Storia
  • Territori

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostieni il progetto
  • Cookie e Privacy
Categorie
  • Attualità
  • Cultura
  • Identità siciliana
  • Incursioni dantesche
  • Notizie dal Mediterraneo
  • Osservando il presente – Podcast
  • Storia
  • Territori